La Lazio non va oltre lo 0-0 col Verona e perde l’occasione di superare l’Inter al secondo posto. La squadra di Inzaghi vince ai punti un primo tempo senza gol, ma rischia di andare sotto al 16’ quando serve un doppio miracolo di Strakosha per dire di no a Zaccagni e a Borini. Silvestri non è da meno al 20’ su Immobile e poi si supera sul destro a giro di Luis Alberto, che conclude un parziale in crescendo con un palo pieno su rasoterra dai 20 metri.

Anche Ciro avrebbe un’altra occasione per segnare, ma sull’assist di Leiva calcia male il diagonale. Altre emozioni ma equilibrio sostanziale nella ripresa. Luis Alberto coglie un secondo palo, questo esterno, ma col passare dei minuti il verona si conferma cliente velenoso, bravo a chiudere tutti gli spazi e a ripartire con la banda bassotti, senza attaccanti di ruolo ma con i trequartisti sempre pronti a inserirsi. Strakosha nel finale evita la beffa su Borini, ma è Milinkovic a fallire il match point al 90’. E Silvestri si supera sul solito Luis Alberto in pieno recupero.

LAZIO-HELLAS VERONA 0-0

 

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari (70′ Marusic), Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic (70′ Jony); Caicedo, Immobile.

A disp.: Proto, Guerrieri, Bastos, Luiz Felipe, Vavro, Minala, Parolo, Lukaku, A. Anderson, Adekanye.

All.: Simone Inzaghi.

 

HELLAS VERONA (3-4-3): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Veloso, Pessina, Lazovic; Zaccagni, Verre (70′ Eysseric), Borini (89′ Dawidowicz).

A disp.: Radunovic, Berardi, Adjapong, Bocchetti, Empereur, Dimarco, Lucas, Di Carmine, Pazzini, Stepinski.

All.: Ivan Juric.

 

 

Arbitro: Rosario Abisso (sez. di Palermo)

Assistenti: Cecconi – Baccini

IV uomo: Manganiello

V.A.R.: Pairetto

A.V.A.R.: Fiorito

 

NOTE. Ammoniti: 23′ Kumbulla (V), 29′ Milinkovic (L), 77′ Jony (L), 80′ Radu (L), 86′ Rrahmani (V)

Recuperi: 1′ pt; 5′ st.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.