“Facciamo appello ai fan, ai media e ai politici e agli organi di governo del calcio di unirsi a noi, per fare tutto quello in nostro potere per non far arrivare a compimento questo piano. I cambiamenti che annunceremo sono i passi europei per il bene del calcio. Introdurremo un nuovo sistema per i pagamenti di solidarietà: la Uefa distribuisce il 90% nei ricavi reinvestendoli nel calcio non solo a livello professionistico, ma anche giovanile e femminile. La Uefa non è una questione di soldi, la Super Lega sì. Sono gli interessi di una dozzina. Non vorrei chiamarla una sporca dozzina… La Uefa è il calcio e finanzia il calcio. Alcune persone non lo capiscono… Le riforme preservano il calcio nazionale e alle competizioni ci si qualifica per meriti. Noi cambiamo le competizioni europee per renderle più interessanti e moderne, ma la solidarietà è qualcosa di eterno. Per alcune persone l’unica cosa che esiste è il denaro nelle loro tasche, non la solidarietà o altro. Il nuovo formato conserva la competitività. Vorrei ringraziare tutta la famiglia del calcio, i campionati, i club tutti tranne quei 12, le federazioni, i governi e il primo ministro Johnson, Macron, Sassoli e altri leader europei che rispettano i nostri fan e i valori europei. Credo che questa idea equivalga a sputare nel viso a chi ama il calcio e non lasceremo ci portino via il calcio”.
“La Uefa può avere la CL senza i 12 Club? Sì certo, in Europa ci sono tanti buoni club, fan e abbiamo già approvato i cambiamenti. La Champions la faremo con o senza di loro. Quale sarà l’impatto delle sanzioni? I giocatori dei club ribelli potranno giocare l’Europeo? Stiamo ancora valutando la situazione con la squadra legale e non abbiamo una soluzione. Applicheremo tutte le sanzioni possibili, ma il prima possibile dovremo sospendere tutti dalle nostre competizioni”.
“Nella vita ne ho viste tante perché sono stato un avvocato. Mai visto persone del genere. Woodward mi ha chiamato giovedì dicendomi che sosteneva le riforme e voleva solo parlare del FPF. Non parlerò molto di Andrea Agnelli, la più grande delusione di tutte. Non faccio commenti personali, ma non ho mai visto una persona che menta così di continuo. Ho parlato con lui sabato pomeriggio e mi ha detto che erano solo voci e di non preoccuparmi. Mi ha detto ti chiamo in un’ora e ha spento il telefono. Ne ho viste tante, ma una situazione del genere mai. L’avidità è così forte che sconfigge anche i giusti valori umani. Siamo diversi e rimarremo diversi. E’ sempre bello scoprire come sono le persone e ora lo sanno tutti. Venerdì Woodward Agnelli Gazidis e Lopez hanno firmato la nostra riforma, non so se devo davvero dire cosa penso di loro“.
“L’idea della super Lega ha avuto inizio prima del Covid. La Super Lega bolliva in pentola da tempo, Perez e Agnelli la progettavano da tempo. Eravamo pronti per aiutarli e abbiamo ricevuto proposte per riforme interessanti che Agnelli e Thedoridiris avrebbero dovuto discutere in settimana. Avidità, narcisismo ed egosimo da parte di pochi club sono andate oltre tutto. Ho incontrato persone strane e bugiardi nel calcio, ma anche tante persone delle quali mi fido. Mi fido di club francesi e tedeschi che hanno resistito alla tentazione di partecipare alla Super League. Non è tutto il mondo del calcio a essere corrotto, ma solo una piccola parte che è accecata dall’avidità e non è interessata da altro. Alcuni club pensano solo ai conti in banca e non ad altro. Europei? Aspetteremo per una decisione finale fino a venerdì. Dobbiamo prendere una decisione su 3 città che possono essere escluse e la decisione sarà presa dal comitato esecutivo entro venerdì“.
(fonte: corrieredellosport.it)