di Alessandro IACOBELLI “Guarda che luna…”. Queste le parole del brano celebre di Fred Buscaglione. E questa notte la luna è giallo-blu. Il Frosinone stende il Palermo 2-0 e ribalta il risultato del match di andata (2-1 al Barbera per i rosanero). L’incubo della beffa con il Foggia ormai è un lontano ricordo. In avvio
Debutto positivo per la Croazia che nella prima gara del girone D ha battuto 2-0 la Nigeria. La squadra di Dalic è passata in vantaggio al 32′ grazie al colpo di testa di Mandzukic deviato nella propria porta da Etebo, sfortunato nella circostanza. Il raddoppio è arrivato invece nella ripresa con il rigore conquistato da
Importante vittorie della Danimarca che nella seconda gara del gruppo B ha battuto di misura il Perù. A decidere il match la rete di Yurary Poulsen, attaccante del Lipsia che al 14esimo del secondo tempo ben imbeccato da Eriksen ha battuto Gallese. Partita sfortunata per la squadra di Gareca, che allo scadere del primo tempo
L’Islanda blocca l’Argentina nella sua prima partita a un Mondiale, impresa storica per una Nazione-isola da 350.000 abitanti, contro i 44 milioni di argentini, in rappresentanza di uno Stato campione del Mondo nel 1978 e nel 1986. I gol di Aguero e Finnbogason nel primo tempo solo gli unici di una gara che ha visto
Lo show di Cristiano Ronaldo: totale, travolgente, splendido come quelli che hanno fatto la storia dei Mondiali, da Pelé a Maradona, da Cruijff all’altro Ronaldo, il fenomeno. 3 gol, l’ultimo una punizione che entra di diritto tra i gol più belli della storia dei Mondiali, che non bastano però a piegare una Spagna che dimostra
Seconda vittoria in un Mondiale per l’Iran. Vent’anni dopo il primo successo, la squadra allenata da Queiroz ha battuto il Marocco nella prima sfida del gruppo B grazie a un’autorete realizzata nei minuti di recupero del secondo tempo da Bouhaddouz. Ottima la prova dell’osservato speciale dalla Lazio, l’attaccante iraniano Sardar Azmoun, dimostratosi un eccellente contropiedista,
Vittoria dell’Uruguay all’ultimo respiro, con la Celeste che trova al novantesimo, appena scoccato, il gol del definitivo 1-0. Sugli sviluppi di una punizione è Gimenez a svettare più in alto di tutti, imbucando la palla all’incrocio dei pali dove il portiere avversario non può arrivare. L’Egitto ha invece sofferto la mancanza del suo uomo simbolo,
Parte bene il Mondiale della Russia, paese ospitante dell’edizione. La squadra di Stanislav Cherchesov nella gara d’apertura della competizione piega la non irresistibile Arabia Saudita grazie a un pokerissimo in cui si sono messi in luce due calciatori in particolare: Cheryshev e Golovin, obiettivo di mercato della Juventus. Il primo, subentrato al 23° del primo tempo, ha
Sir Alex Ferguson allo stadio Olimpico, al fianco del presidente della Roma James Pallotta, per la sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League che vedrà i giallorossi opposti al Barcellona. Un ospite di prestigio, nulla di strano in apparenza, se non fosse che oggi, 10 aprile, cade l’anniversario di un altro match
La S.S. Lazio, il suo Presidente, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Emiliano Mondonico e si uniscono al dolore della famiglia. Cordoglio al quale si unisce anche la redazione di Laziali On Air.