di Danilo GALDINO A metà del 1800 lo scrittore francese Alexandre Dumas scrisse: “Tutti per uno e uno per tutti, uniti noi resistiamo divisi noi cadiamo.” Nulla di più vero, perché è la storia che ce lo insegna: sono i nostri padri che ce lo ricordano e ciò che tutti insieme si è sempre fatto.
Silvano Martina è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: Cosa le piace di più della Lazio di Inzaghi? “E’ una squadra che sa giocare sull’avversario adattandosi partita dopo partita. Ma non è una sorpresa, Inzaghi da tempo tira fuori il massimo da questa
di Danilo GALDINO “L’uomo è nato per conquistare a fatica ogni centimetro di terreno. Nato per lottare, nato per morire.” Il poeta e scrittore statunitense Charles Bukowski spiega perfettamente qual è la vera essenza dell’uomo che vuole conquistare, realizzare e raggiungere qualcosa nel corso della sua esistenza. Bisogna lottare, faticare e avanzare senza indugi e
di Danilo GALDINO “La stagione dell’amore viene e va. I desideri non invecchiano quasi mai con l’età. Se penso a come ho speso male il mio tempo che non tornerà, non ritornerà più. La stagione dell’amore viene e va all’improvviso senza accorgerti, la vivrai, ti sorprenderà. Ne abbiamo avute di occasioni perdendole, non rimpiangerle, non
di Danilo GALDINO “Ciò che non mi distrugge, mi rende più forte.” Aveva proprio ragione Nietzsche, perché la delusione e la rabbia scaturita dalla sconfitta nella stracittadina e nel furto subìto contro la Fiorentina avrebbero stordito, indebolito e schiantato molte persone. Sì tutte quelle persone fragili, insicure e labili, che si fanno risucchiare nelle sabbie