Il Collegio di Garanzia dello Sport ha pubblicato le motivazioni con cui è stato parzialmente accolto il ricorso di Claudio Lotito e della Lazio sul caso dei tamponi falsati: “Non si tratta in questa sede di procedere ad una rideterminazione della misura della sanzione, compito che spetta al Giudice del merito, ma di riaffermare la
Il caso tamponi per la Lazio non finisce qui. Il Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI si è infatti pronunciato oggi sui ricorsi presentati da Claudio Lotito e dalla società, nonché dai medici sociali dottori Pulcini e Rodia. Questi ultimi erano stati condannati all’inibizione per dodici mesi, stessa sanzione comminata al presidente biancazzurro,
Arrivata la sentenza della Corte d’Appello della Figc sul caso tamponi Lazio. Inflitti 12 mesi di inibizione al presidente della Lazio, Claudio Lotito. Prima del verdetto era stato inibito per sette mesi. Sanzione aumentata da parte del presidente Torsello. I legali biancocelesti puntavano all’assoluzione. Pena inasprita, il Tribunale federale aveva emesso la sentenza con sette
Una scelta attesa, diventata ufficiale questa mattina. La Lazio ha presentato ricorso alla Corte d’appello Figc sul caso tamponi, contro la sentenza di condanna del Tribunale Federale che ha sancito 150 mila euro di multa al club biancoceleste e inflitto 7 mesi di inibizione al presidente Claudio Lotito e 12 mesi ai medici sociali Ivo Pulcini e Fabio Rodia. La Lazio era finita sotto processo per
L’avvocato Gian Michele Gentile è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per fare il punto sui procedimenti che hanno visto protagonista la Lazio nelle ultime settimane: “Per il caso tamponi sono uscite le motivazioni della sentenza, il punto determinante che ha provocato la sanzione ai medici e alla Lazio è di carattere giuridico. Cioè
Il Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare presieduto da Cesare Mastrocola ha accolto il deferimento del Procuratore Federale nei limiti di cui in motivazione, sanzionando la Lazio con un’ammenda di 150mila euro. La società era stata deferita per la violazione delle norme federali e la mancata osservanza dei protocolli sanitari vigenti. Il TFN ha inoltre inflitto
L’avv. Gian Luca Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, per parlare degli ultimi aggiornamenti sul mondo Lazio e annunciare importanti novità: “Evidentemente ci sono stati dei giornali e delle testate che hanno pompato la cosiddetta notizia della penalizzazione fino a creare la cosiddetta “notitia criminis” nata grazie all’attività di un giornale, ovvero
Duecentomila euro di ammenda per la Lazio, 13 mesi di inibizione per il presidente Claudio Lotito e 16 mesi a testa per i medici Fabio Rodia e Ivo Pulcini. Sono queste le richieste avanzate dalla procura della Federcalcio per le presunte violazioni al protocollo Covid da parte del club biancoceleste nel corso del procedimento sportivo
Il collegamento via web, fissato per le ore 11, si è chiuso poco dopo. In video-conferenza, il presidente del Tribunale federale, Cesare Mastrocola, ha aperto e subito richiuso la questione. La questione tamponi della Lazio verrà discussa il prossimo 26 marzo sempre alle ore 11. L’avvocato biancoceleste, Gian Michele Gentile, ha immediatamente richiesto lo slittamento
L’avv. Gian Luca Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per parlare delle varie vicende giudiziario-sportive che stanno coinvolgendo la Lazio: “Dico la verità, non sono tranquillissimo non perché non ritenga valida la linea difensiva della Lazio, ma perché mi sembra che stia soffiando un forte vento giustizialista nei confronti della Lazio che