di Fabio BELLI Sono le partite da vincere, ma per almeno tre quarti di match la Lazio ha convinto anche. Grande concentrazione agonistica e mente sgombra dalle polemiche sui tamponi e dalla notte di gala che attende martedì in Champions Inzaghi e i suoi combattenti. Unico peccato, non aver chiuso un match che nel finale
di Fabio BELLI Non la più brutta Lazio dell’era Inzaghi, che ha vissuto alcune serate-no molto particolari come quella di Salisburgo. Ma di sicuro quella più moscia, nella accezione strettamente etimologica del termine. La Sampdoria gioca sul velluto, al di là della assenze non piace l’attitudine di una squadra che adatta le esigenze al modulo
La Lazio che gioca di sabato alle 18, di martedì alle 18, di sabato alle 15, che gioca sempre e il suo gioco non può più essere contenuto – purtroppo e per fortuna – nell’inno “la domenica sempre ci fai compagnia”. La Lazio che inventa le regole di un nuovo gioco ed inventa pure nuovi
di Fabio BELLI Terza partita in 8 giorni allo stadio Olimpico per la Lazio. Simone Inzaghi rilancia i titolari dopo la Coppa Italia, Caicedo smaltito l’attacco febbrile affianca Immobile, con Correa che riparte dalla panchina. Patric favorito su Luiz Felipe, Jony rileva Lulic squalificato nel giorno del suo compleanno. Nella Sampdoria formazione ormai consolidata per
Claudio Bellucci, ex bomber della Sampdoria, è intervenuto ai microfoni della trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “La Sampdoria da quando è arrivato Ranieri è una squadra sicuramente più quadrata, con un’identità ben precisa. Di Francesco purtroppo è malissimo, tanti gol subiti a fronte di pochi fatti ma non
di Danilo GALDINO Lo scrittore statunitense Mark Twain spiegó: “Stai lontano da chi tenta di frenare le tue ambizioni, le persone da poco lo fanno sempre, ma solo chi è veramente grande ti fa sentire che anche tu puoi diventare come lui!” Siamo arrivati alla vigilia di Lazio- Atalanta, non la partita che metterà in
di Francesca ORSINO Eusebio Di Francesco non è più l’allenatore della Roma. Alle 18, a borsa chiusa, il club giallorosso attraverso un comunicato ha ufficializzato una decisione presa definitivamente nel pomeriggio: “Da oggi Eusebio Di Francesco non è più il responsabile tecnico del club. La Società ringrazia l’allenatore per il lavoro svolto sulla panchina giallorossa