di Danilo GALDINO “In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiatosi della noia, creò la terra, il cielo, l’acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Eva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta del paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall’Eden”. La penna di Alberto
di Danilo GALDINO Cos’è la fede? “La fede è conoscenza del cuore e oltrepassa il potere della dimostrazione”. Questa è la risposta che il grande poeta Gibran diede a chi gli formulò questo quesito. Perché da sempre si cerca di analizzare un sentimento come fosse qualcosa di materiale. La fede non si può spiegare o
di Danilo GALDINO Porta Portese… ascoltando, leggendo e vedendo cosa ci circonda, il pensiero va a Porta Portese. Non tutti i romani sanno che Porta Portese è una delle porte di Roma, costruita nel 1644 in sostituzione della più antica Porta Portuensis. Porta Portese nacque così, come mercato delle pulci e anche se oggi ha
di Danilo GALDINO Superficie e profondità… In questi ultimi giorni con l’esplosione dell’estate e con il termometro che accarezza i quaranta gradi, sono tantissimi che cercano sollievo sulle spiagge e le coste di tutto lo stivale. A tutti è capitato di rimanere ipnotizzati a scrutare l’orizzonte riflettersi e perdersi tra le onde. Ci è stato
di Danilo GALDINO “Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione. Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo. E a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato. La vittima d’una ingiustizia che
di Danilo GALDINO 21 giugno… solstizio d’estate. Questo giorno storicamente ha un significato univoco: l’inizio di una nuova stagione, quella più calda e luminosa, dove la luce del sole risplende per gran parte del giorno, relegando il buio e la notte in un angolo. L’inizio della bella stagione. Nel nostro straordinario mondo, il “solstizio d’amore”
di Danilo GALDINO “Se c’è una bella al mondo, sei più bella tu. Se c’è chi è troppo bella, tu lo sei di più. Sei qui davanti a me, ma non mi sembra vero, accidenti come sei bella…” Questo è ciò che tutti gli ammalati inguaribilmente di Lazio pensano ogni volta che si soffermano a
di Danilo GALDINO Si narra che un giorno Pandora scoperchiò il vaso, liberando così tutti i mali del mondo, che erano gli spiriti maligni della vecchiaia, gelosia, malattia, pazzia e il vizio. Sul fondo del vaso rimase soltanto la speranza, che non fece in tempo ad uscire prima che il vaso venisse nuovamente chiuso. Dopo
di Danilo GALDINO Penso che un sogno così non ritorni mai più, mi dipingevo le mani di bianco e la faccia di blu. Poi d’improvviso venivo da un congiuntivo rapito e incominciavo a volare nel cielo infinito… Volare oh oh, cantare oh oh, nel Coni con la faccia blu, felice di stare lassù. E volavo,
di Danilo GALDINO Il calcio permette a tutti di sognare, ma in questi ultimi giorni dove il caldo e le temperature bollenti sono schizzate alle stelle, è l’azzurro il colore che è tornato di moda. Azzurro come il mare preso d’assalto da milioni di persone in questo weekend, azzurro come l’Italia nostra. A calamitare l’interesse