di Danilo GALDINO “Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore…” Questi versi di William Shakespeare sono presenti nel cuore di tutti coloro che amano incondizionatamente qualcosa, qualcuno o un ideale. Quando sposi una causa, sei fedele e
di Danilo GALDINO Il dubbio da sempre è un’arma che la nostra mente possiede, ma come tutte le armi deve essere maneggiata con estrema attenzione e solo in determinate situazioni. Il dubbio mette in discussione ogni cosa contrapponendosi il più delle volte ai vari schemi, agli stereotipi, alle ideologie e alle situazioni poco chiare. Cartesio
di Danilo GALDINO Sfogliando le pagine del vocabolario della lingua italiana si arriva alla lettera P. P come: PRECONCETTO! Concepito prima; si dice soprattutto di idee o giudizi formulati in modo irrazionale, sulla base di prevenzioni, di convinzioni ideologiche, di sentimenti istintivi, spesso per partito preso e senza una esperienza personale: opinioni personale ostile. Forse
di Danilo GALDINO Da bambini un po’ tutti avevamo un salvadanaio, noi romani da sempre lo chiamiamo dindarolo. Ma cosa è un salvadanaio? Letteralmente il suo significato è piccolo recipiente di varie forme e materiali, fornito di una fessura sufficiente per farvi passare una moneta. Viene usato per conservare i soldi. Ma il salvadanaio non
di Danilo GALDINO Spendi spandi, spandi spendi effendi… La comparsa del denaro in forma di moneta risale all’VIII secolo avanti Cristo, nella Lidia del Re Creso, in Asia Minore. Con la comparsa della moneta inevitabilmente nacque anche il “mercato”. Nel breve giro di circa un secolo, tra il VII e il VI secolo a. C.,
di Danilo GALDINO La storia siamo noi, nessuno si senta escluso, la storia siamo noi… Ogni persona e popolo ha una storia, fatta di episodi importanti, di figure leggendarie e di date che le ricordano ai posteri negli anni e nel tempo. Chi non conosce la propria storia è privo di valore, chi non ha
di Danilo GALDINO “La cosa importante è non smettere mai di credere che si può sempre ricominciare, ma c’è un’altra cosa importante da ricordare: in mezzo a tanto schifo ci sono alcune cose a cui vale la pena di aggrapparsi.” Se in questo 6 giugno 2019 ci troviamo a parlare della Lazio nostra in un
di Danilo GALDINO L’amore è una parola che si posa sulla bocca di tanti, ma si trova veramente nel cuore di pochi. L’amore è un termine inflazionato ed utilizzato con estrema superficialità, da chi non ha mai compreso il vero significato di queste cinque lettere. L’amore quello autentico, quello incondizionato, quello che influenza nel bene
di Danilo GALDINO Alcune parole hanno un significato unico e inequivocabile in qualsiasi lingua del mondo. In inglese si pronuncia PRIDE, in francese FIERTÉ, in spagnolo ORGULLO, nella nostra lingua è ORGOGLIO. ORGOGLIO: pieno d’orgoglio, superbo; che ha un carattere fiero, un forte amor proprio, che non si arrende facilmente, che rivela fierezza. Soddisfatto e
di Danilo GALDINO “Tutto è bene quello che finisce bene”, non è solamente una commedia di Shakespeare scritta nel 1602, ma è il pensiero comune balenato nella testa di tutti noi in quest’ultimo fine settimana. È tornato il sole e di conseguenza le temperature che dovrebbe avere un classico giugno romano, molte persone sono uscite