di Danilo GALDINO “Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili…” Il mondo intero ha da sempre bisogno di
di Danilo GALDINO Ci sono amici che vorresti sempre abbracciare, ritrovarti con quella persona che ti trasmetteva forza e sicurezza, che faceva tremare la terra con la sua forza ed il suo carisma, che ti guardava le spalle e terrorizzava tutti gli avversari che si trovava davanti. Ci sono amici a cui vorresti sorridere occhi
di Danilo GALDINO (foto © Antonio FRAIOLI) Una delle menti più illuminate della storia dell’umanità, Albert Einstein, spiegó che: “Dal disordine e dalla confusione cercate di tirare fuori la semplicità.” È questo il modo migliore per uscire fuori da labirinto delle chiacchiere generate da varie figure più o meno credibili, più o meno competenti. Attraverso
di Danilo GALDINO “Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali…” Ogni volta che varcare i cancelli i dello Stadio Olimpico e salite quei gradini che vi portano dritti nella vostra confort-zone, non dedicatevi esclusivamente a ciò che regala il campo di gioco, ma con
di Danilo GALDINO “E’ più difficile descriverla che sentirla la Lazialità. Dalla Lazialità nasce il Laziale da distinguere dal tifoso che però può diventare anche lui un vero laziale, se assorbe tutto quello che c’è di bello nel costume biancoceleste. Sicuramente la prima lezione di Lazialità ce la dettero i fondatori della Società Podistica Lazio
di Danilo GALDINO Tutti abbiamo dei desideri, dai bambini alle persone con i capelli color argento. I desideri possono durare pochi minuti o per una vita intera, possono essere realistici e realizzabili, o al contrario possono risultare inverosimili e utopistici. Alcuni studiosi, hanno fatto più di un’indagine per stilare una classifica dei 5 desideri più
di Danilo GALDINO Lo scrittore Robert Louis Stevenson, nella sua opera “Elogio dell’ozio” scrisse nel 1877: “Non c’è dovere che sottovalutiamo di più del dovere di essere felici…” Dobbiamo sforzarci, sacrificarci e lottare ogni santissimo giorno per essere felici, contrapporci con coraggio e determinazione contro tutta quella folta schiera di personaggi che costantemente cercano di
di Danilo GALDINO “Te lo faccio vedere chi sono io… Una squadra come la nostra che è tra le poche in Italia che vince trofei insieme alla corazzata Juventus e non viene mai esaltata è considerata? Ma che succede? Ma siamo tutti pazzi? Ma io adesso sai che cosa faccio? Che ore sono? Le 8:00?
di Danilo GALDINO “Confusione! Confusione, tu vorresti imbalsamare anche l’ultima è più piccola emozione. Confusione…” Tanta, troppa confusione aleggia nella nostra testa, in quella del Mister Inzaghi e in quella di molti giocatori. Confusione che impedisce di essere lucidi ed equilibrati, che non ci trasmette certezze su ciò che sta accadendo nelle ultime due settimane.
di Danilo GALDINO “Per diventare grande devi sfidare i più grandi. Per diventare grande devi sempre ricordare di essere stato piccolo. Per diventare grande non ti devi mai sentire grande…” C’è una netta distinzione tra chi crede di essere qualcosa di grande e chi concretamente porta a compimento qualcosa di grande. I primi incarnano il