di Danilo GALDINO Sono usciti i biglietti per Lazio-Genoa di domenica prossima. Si giocherà alle ore 15:00, e guardando i prezzi popolari per tutti i settori e la possibilità di portare gratuitamente gli under 14, il pensiero immediatamente è volato a quelle domeniche passate in uno stadio Olimpico scoperto e molto più familiare. Domeniche come
di Danilo GALDINO “Siamo ciò che desideriamo di essere. Incolpare gli altri è assai facile. Puoi passare l’intera vita incolpando il mondo, ma i tuoi successi o le tue sconfitte dipenderanno esclusivamente da te…” Paulo Coelho ha scritto una verità incontestabile e incontrovertibile, una verità sacrosanta che spazza via ogni alibi, giustificazione o scusa creata
di Danilo GALDINO Quando si tradisce e delude una volta, sul cuore ferito si crea una cicatrice che provoca continuamente dolore e ricorda il motivo che ha causato tutto ciò. In quel caso chi ha sbagliato deve recuperare la stima e la fiducia persa, moltiplicando gli sforzi per riparare agli errori commessi. Tutti possono sbagliare
di Danilo GALDINO (foto © Roberto PROIETTO) “Non sempre possiamo forgiare il futuro per i nostri giovani, ma possiamo forgiare i nostri giovani per il futuro…” In questa frase sono racchiuse le risposte alle mille domande e ai mille dubbi che aleggiano costantemente nella testa di tutto il popolo Laziale. È un discorso che abbraccia
di Danilo GALDINO “Nella prosperità è molto facile trovare un amico; nell’avversità, nulla è così difficile…” Quasi 2000 anni fa il filosofo greco Epitteto già spiegava un aspetto fondamentale che ancora oggi è di strettissima attualità in ogni campo della vita. Quando si vince, si festeggia, si sorride, tutti si avvicinano e si uniscono alle
di Danilo GALDINO “Ero matto in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscito”. La poetessa Alda Merini spiega perfettamente
di Danilo GALDINO Ci sono tantissimi giocatori, parecchi mezzi giocatori, diversi buoni calciatori, molti altri sopravvalutati e considerati frettolosamente dei campioni, esistono pochissimi fuoriclasse e poi ci sono: i vincenti! Nel mare magnum del calcio di oggi, c’è veramente di tutto e spesso i nostri giudizi vengono condizionati dall’euforia di una bella vittoria o dalla
di Danilo GALDINO (foto © Antonio FRAIOLI) Una figura straordinaria come Don Carlo Gnocchi spiegò che: “La vittoria è sempre nel pugno di pochi. Provare a preparare questa pattuglia di eroi è il segreto di ogni vittoria.” La nostra pattuglia è stata preparata questa estate tra il solito scetticismo alimentato da alcune anime nere del
di Danilo GALDINO “Lasciali dire che al mondo quelli come te perderanno sempre, perché hai già vinto, lo giuro e non ti possono fare più niente. Sogna, ragazzo sogna, ti ho lasciato un foglio sulla scrivania manca solo un verso a quella poesia puoi finirla tu…” Questa nostra poesia è composta da versi unici che
di Danilo GALDINO (foto © Roberto PROIETTO) Non basterebbe un’intera vita per provare a spiegare e descrivere l’amore. In molti artisti, poeti, scultori, pittori e musicisti hanno dedicato la loro esistenza provando a dare un’immagine e un suono al sentimento più nobile che si possa provare. Sull’amore sono stati scritti libri, trattati, enciclopedie. Il primo