12 febbraio 2005, Lazio-Atalanta 2-1: Liverani, gol scacciacrisi allo scadere. Partita fondamentale per una Lazio impelagata nelle sabbie mobili dell’alta classifica. Si mette male dopo il gol di Makinwa, ma Bazzani trova l’immediato pareggio. Nell’equilibrio, l’affondo decisivo è di Massimo Oddo che a un minuto dal novantesimo trova l’assist per Fabio Liverani, che fa esplodere
11 febbraio 2004, Lazio-Milan 4-0: primo tempo da sogno, finale conquistata. Dopo la vittoria per 1-2 a San Siro, la Lazio legittima la conquista della finale di Coppa Italia realizzando quattro gol in 41′ ai rossoneri con Cesar, Liverani e una doppietta di Fiore. Pratica archiviata, si spalancano le porte della finalissima da disputare contro
14 dicembre 2003, Ancona-Lazio 0-1: Liverani delizia il Del Conero. Un super pallonetto del centrocampista permette alla squadra di Roberto Mancini di passare nelle Marche in una partita più complicata del previsto, nonostante la classifica deficitaria dell’Ancona. E’ anche la partita del famoso scontro Parente-Stam, col difensore olandese che mostra tutta la sua grinta al
Era il 24 novembre del 2001. La Lazio allenata da Alberto Zaccheroni, reduce dalla larga vittoria ottenuta ad Udine per 4-1, affrontò la Juventus allo Stadio Olimpico di Roma in occasione della dodicesima giornata del campionato italiano di massima serie. Nella prima frazione di gioco sono i bianconeri a cercare con insistenza il gol del
Fine della corsa per una Lazio che, parliamoci chiaro, avrebbe potuto ottenere in maniera tranquilla anche un pareggio. Ma il problema è proprio quello: un pareggio, contro un derelitto Lecce che veniva da 6 sconfitte consecutive. Buon per i salentini che hanno approfittato di una Lazio mai davvero rialzatasi dopo il lockdown, ma ora la
di Fabio BELLI I problemi di formazione non abbandonano Simone Inzaghi ma non c’è tempo per rifiatare, la trasferta nel Salento è impegnativa ma deve restituire morale e convinzione al gruppo. In attacco con Correa ko riprendono il loro posto Immobile e Caicedo, squalificati contro il Milan. Lucas Leiva potrebbe essere confermato in cabina di
(foto © Antonio FRAIOLI) Quarta vittoria di fila per Lazio che rifila quattro gol al Lecce ma deve faticare tanto prima di godersi i tre punti. Una doppietta di Correa, un gol di Milinkovic e un rigore realizzato dal capocannoniere Immobile alla 200esima gara in A danno ai biancocelesti il passo giusto per la Champions.
di Fabio BELLI Per la sfida con il Lecce dopo le amarezze europee Simone Inzaghi punta su tutti i titolari a disposizione, ma in difesa Acerbi viene confermato sul centro-sinistra. Il centrale sarà Luiz Felipe con Patric indiziato nel ballottaggio con Bastos per iniziare titolare. Lecce senza Tabanelli e Farias, Liverani non prescinderà dal 4-3-1-2