Nel corso dell’intervista a Radio Rai, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato delle possibilità per concludere la Serie A. “Non sono in grado di escludere nulla. Ora programmiamo con l’idea più ottimistica, ovvero definire i campionati, cercando di portarli a termine. Tra le diverse ipotesi però ho già preannunciato la non assegnazione del
Gabriele Gravina, presidente della FIGC, in un’intervista dal Corriere dello Sport ha fatto il punto sulla possibilità di terminare i campionati a partire dalla Serie A: “L’evoluzione dell’epidemia traccia un percorso chiaro. Siamo tutti coinvolti allo stesso modo. Nessuno può più pensare che questo sia un problema italiano. Il nostro Paese è solo due settimane
Tra le ipotesi sull’assegnazione dei titoli del campionato italiano di calcio qualora non si riuscisse a completare il calendario a causa dell’emergenza Coronavirus, c’è anche “una formula che mi sono permesso di lanciare, che è quella dell’introduzione di play off e play out, sotto il profilo del rispetto del valore della competizione sportiva”. Lo ha
Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 14 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Frascà e Franchi per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno e Gama per gli atleti;
“Sospensione del campionato qualora ci sia un caso di Coronavirus tra i giocatori in Serie A? Dobbiamo essere realisti, il rischio reale esiste e adotteremmo tutti i provvedimenti per la tutela degli atleti, cercando di capire che impatto avrebbero sull’attività sportiva. Non possiamo escludere nulla né azzardare ipotesi che non possiamo prevedere“. Lo ha detto
Un Consiglio Federale incentrato sulla situazione relativa all’evoluzione del coronavirus in Italia e alle conseguenze per il calcio italiano legate al provvedimento del Governo di sospensione di tutta l’attività sportiva fino al 1° marzo. Il Presidente federale Gravina, a seguito della riunione della task force medica, convocata questa mattina in FIGC per coordinare l’attività del
A margine del Consiglio Federale di ieri, il presidente FIGC Gabriele Gravina si è espresso sul lavoro della Commissione Storica che sta valutando le possibii riassegnazioni degli Scudetti anteguerra, compreso quello del 1915 per la Lazio. Come riporta Tuttosport: “La Commissione sta facendo una ricerca storica incredibile, faremo anche un evento su tutto il materiale
Il presidente FIGC Gravina, dando seguito a quanto condiviso nella riunione del Consiglio Federale dello scorso 30 gennaio, ha provveduto a completare la composizione della Commissione storica incaricata di studiare la storia dei primi decenni del ‘900, al fine di tracciare il patrimonio storico dell’Italia calcistica e consentire a tutti di farsi la propria opinione
L’avv. Gian Luca Mignogna, promotore della rivendicazione per l’assegnazione dello Scudetto 1915 alla Lazio, è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Il derby ha lasciato una carica molto positiva in tutto l’ambiente laziale, ma anche due certezze importante: la Lazio ha vinto il derby
di Patrizio FARINACCI L’avv. Gian Luca Mignogna, promotore della rivendicazione della Lazio per lo Scudetto 1915, è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air: “Si respira un’aria di Lazialità positiva: io non sono pessimista sulla Lazio e finché c’è vita c’è speranza e si lotta per tutti gli obiettivi fino alla fine.