Potrebbero arrivare presto delle novità in merito alla riapertura degli stadi al pubblico in Serie A. L’obiettivo della Federcalcio era quello di provare a riportare i tifosi già per il finale di questo campionato ma le tempistiche non sono certo andate in questo senso. Ecco perché è allo studio un nuovo protocollo che possa consentire,
Secondo quanto scrive La Gazzetta dello Sport oggi in edicola, la Lega Serie A vuole inviare al Governo il protocollo che prevede la riapertura parziale degli stadi. Duecento pagine di cui il presupposto fondamentale è la tutela della salute, con dei distinguo in base allo stadio e alla regione, con una relazione per ogni specifico
Una nuova data per l’incontro tra Gabriele Gravina, presidente della FIGC, e Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. Secondo quanto riferito da La Repubblica, l’atteso vertice, a cui parteciperò anche Paolo Dal Pino, numero uno della Lega Serie A, dovrebbe arrivare mercoledì. Proprio in concomitanza, di conseguenza, con la data del prossimo Consiglio Federale, dal quale
Igli Tare, direttore sportivo della Lazio, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio, 89.3 di FM. “Siamo rimasti sorpresi dalle dichiarazioni di ieri del Premier Conte e dal Ministro Spadafora. Finora abbiamo rispettato ogni decisione presa dal Governo italiano, il 4 maggio avrebbe dovuto essere un punto di partenza per gli allenamenti del calcio.
Marco Parolo, centrocampista biancazzurro, è intervenuto quest’oggi ai microfoni di Lazio Style Channel, 233 di Sky: “La notizia del divieto agli allenamenti per gli sport collettivi non ce l’aspettavamo. Vedendo che era stata concessa l’apertura dei centri per gli sport individuali, soluzione giusta per gli atleti che devono lavorare in vista di competizioni internazionali, non
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 4 marzo è arrivata l’ufficialità delle disposizioni governative in merito all’emergenza sanitaria. Ecco le decisioni sul calcio e sullo sport: “Sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli
“Evitare per 30 giorni manifestazioni, anche quelle sportive, che comportino l’affollamento di persone e il non rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro“. Questa è una delle proposte del Comitato tecnico scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte, che potrebbero integrare il Decreto del 1° marzo e che sarebbero da adottare in tutto il
Il sottosegretario con delega allo Sport del Governo Conte, Giancarlo Giorgetti , ha commentato il gesto di Kessie e Bakayoko, che hanno esposto la maglia di Acerbi come fosse un trofeo di guerra: “Lo sport è sana competizione, è correttezza e lealtà. Mostrare la maglia di un altro giocatore per sbeffeggiarlo è prima di tutto un