10 giugno 2001, Lazio-Fiorentina 3-0: tris finale in casa. Ultima stagionale all’Olimpico e vittoria in scioltezza per gli uomini di Zoff, con la strada spianata da un’autorete di Pierini. Poi Crespo e Negro chiudono i conti col discorso Scudetto che resta aperto fino all’ultima giornata per il pareggio giallorosso a Napoli.
20 maggio 2001, Lazio-Udinese 3-1: vittoria in campo neutro. Si gioca a Firenze e quasi 20.000 laziali accompagnano la squadra di Zoff verso l’ennesima vittoria stagionale, che si materializza con una doppietta di Crespo e un gol dell’eroe dell’ultimo derby, Castroman.
22 aprile 2001, Lazio-Vicenza 2-1: non si molla prima del derby. In attesa della stracittadina del 29 aprile, scontro diretto per lo Scudetto, la Lazio supera l’ostacolo berico con i gol di Simeone e Crespo, trattenuti dal presidente Cragnotti che ha vinto la battaglia con la Federcalcio argentina, facendoli partire solo dopo il match per
21 aprile 2002, Lazio-Verona 5-4: vittoria da batticuore, ma Cragnotti… A caccia di un posto in Europa, la Lazio domina gli scaligeri ma si fa clamorosamente rimontare dal 5-1 al 5-4. Vittoria portata a casa, ma il patron Cragnotti tuona a fine gara contro tecnico e giocatori, preannunciando rivoluzioni: “Non amo questa squadra”.
14 gennaio 2001, Udinese-Lazio 3-4: pioggia di gol al ritorno di Zoff. Prima sfida con il ritorno del tecnico al posto di Sven Goran Eriksson. Ne esce fuori una sfida pirotecnica, dominata dalla Lazio che nel finale rischia però di subire il ritorno dei friulani, portando comunque a casa la vittoria. IL TABELLINO SERIE A,
Compie oggi 43 anni Hernan Crespo. L’ex attaccante della Lazio approdò in biancazzurro nel 2000, vestendo l’Aquila sul petto per due stagioni. L’argentino, in particolare, ha totalizzato con la maglia della Lazio ben 74 presenze, realizzando in queste 48 reti. Con la maglia della Lazio il classe 1975 esordì vincendo la Supercoppa italiana contro l’Inter