3 ottobre 1999, Lazio-Milan 4-4: match da leggenda all’Olimpico, attesa rivincita contro la squadra che nella stagione precedente ha sfilato d’un soffio lo Scudetto ai biancazzurri. La Lazio inizia a 100 all’ora ma poi arriva l’uragano Shevchenko. Tripletta dell’ucraino, sul 3-4 la beffa sembra servita ma Salas chiude un 4-4 rimasto negli annali. IL TABELLINO
di Fabio BELLI Non aveva quasi più uomini né benzina la Lazio, l’ultima stampella, come scritto martedì, era stata gettata proficuamente contro il Torino. Servivano gli episodi giusti che ha trovato invece il Milan, la deviazione di Parolo e il rigore di Ibra sono eloquenti della serata che ha svuotato le ultime energie a disposizione.
di Fabio BELLI Dubbio da sciogliere a centrocampo per Simone Inzaghi in vista del match contro i rossoneri. Lucas Leiva e Cataldi sono tornati tra i convocati e le indicazioni dicono che uno dei due tornerà titolare, anche se il brasiliano potrebbe più probabilmente trovare spazio per uno spezzone di partita. In attacco Correa unica
Alla vigilia del match con il Milan, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto in conferenza stampa dal Centro Sportivo di Formello: “Domani mattina, in occasione del risveglio muscolare, vedremo le condizioni di Leiva e Cataldi, oggi si sono allenati in parte con la squadra. Hanno grandissima voglia, siamo abituati a giocare in emergenza ma
La 30ª giornata di Serie A TIM Lazio-Milan, in programma sabato 4 luglio 2020 alle ore 21:45 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà diretta dal signor Gianpaolo Calvarese (sez. di Teramo). Assistenti: Peretti – Bindoni IV uomo: Giua V.A.R.: Rocchi A.V.A.R.: Carbone Il fischietto abruzzese ha complessivamente diretto i biancazzurri in 22 occasioni, nelle quali la Lazio ha
Il punto sull’infermeria biancazzurra vede qualche recupero importante all’orizzonte a centrocampo in vista del Milan. Danilo Cataldi sente sempre meno dolore alla caviglia, potrebbe ritrovare spazio dal 1′ così come potrebbe tornare almeno in panchina Lucas Leiva. Anche il brasiliano sta superando i fastidi post-operatori al ginocchio che gli hanno impedito di essere subito disponibile
13 maggio 1979, Lazio-Milan 1-1: festa finale con Giordano capocannoniere. La Lazio chiude un campionato positivo con un pareggio contro i rossoneri freschi campioni d’Italia e con un gol del suo bomber che si prende il trono dei marcatori, più forte attaccante italiano del momento capace di stracciare Paolo Rossi nel duello a distanza: 19
14 aprile 1957, Lazio-Milan 3-0: Vivolo e Tozzi schiantano i rossoneri. Super prestazione dei biancazzurri che ipotecano il match già in apertura di ripresa, annichilito il Milan di Liedholm e Schiaffino.
3 aprile 1999, Lazio-Milan 0-0: l’errore fatale sul gol di Vieri. Sfida Scudetto all’Olimpico, la Lazio vola a +6 sulla Fiorentina e resta a + 7 sul Milan che però è graziato sul gol lampo del centravanti, annullato per fuorigioco ma in posizione regolare. Alla fine del campionato lo sbaglio dell’assistente peserà come un macigno
7 gennaio 1951, Lazio-Milan 1-1: la partita dei “Sentimenti”: i due fratelli aprono e chiudono le danze nel giro di 20′ contro il Milan. Dopo il vantaggio su rigore, un’autorete fissa il risultato sul definitivo 1-1. IL TABELLINO SERIE A, 7 GENNAIO 1951 LAZIO-MILAN 1-1 Marcatori: 11’pt Sentimenti V (rig.) (L), 18’pt Sentimenti III (aut.)