In un’intervista alla BBC, l’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp ha parlato della ripresa del calcio in Germania, auspicando che anche nel resto d’Europa si possa tornare presto in campo: “Tutti abbiamo cominciato a giocare senza tifosi attorno e amiamo il calcio non per l’atmosfera che c’è nello stadio. Dovremo giocare a porte chiuse per qualche
Federico Palmaroli, vignettista e autore dei celebri meme dedicati ad “Osho”, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Della Lazio mi ha impressionato vedere partite che solitamente avrebbero portato sconfitte o pareggi, e invece hanno regalato punti importantissimi, come quella di Cagliari ma anche quella contro l’Hellas
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 4 marzo è arrivata l’ufficialità delle disposizioni governative in merito all’emergenza sanitaria. Ecco le decisioni sul calcio e sullo sport: “Sono sospesi altresì gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli
Tommaso Montesano, giornalista di Libero, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Quello che è sorprendente è la continuità e la mentalità che questa squadra è riuscita ad acquisire. Non ero così ottimista e devo dire che forse, ad oggi, questa Lazio è anche superiore a quella
Oliviero Garlini, ex bomber della Lazio, nel giorno del suo compleanno, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Per chi ama il calcio questa situazione legata all’emergenza coronavirus mette in enorme difficoltà, bisogna cercare di seguire i consigli sanitari ed essere sempre pronti a rispondere alle criticità
“Evitare per 30 giorni manifestazioni, anche quelle sportive, che comportino l’affollamento di persone e il non rispetto della distanza di sicurezza di almeno un metro“. Questa è una delle proposte del Comitato tecnico scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte, che potrebbero integrare il Decreto del 1° marzo e che sarebbero da adottare in tutto il
La Corte Federale D’Appello a Sezioni Unite ha respinto il ricorso del Procuratore Federale avverso l’incongruità della sanzione inflitta alla Lazio dal Tribunale Federale Nazionale (TFN). Lo scorso 25 gennaio il TFN aveva sanzionato con un’ammenda di 50mila euro la società biancoceleste per quanto accaduto il 22 ottobre 2017 in occasione del match casalingo con
Due turni a porte chiuse e 50 mila euro di ammenda per la Società Sportiva Lazio: questa la richiesta della procura FIGC in merito agli adesivi di Anna Frank con la maglia della Roma apparsi nella Curva Sud dello Stadio Olimpico di Roma durante Lazio-Cagliari dello scorso 22 ottobre. L’avvocato della Lazio, Gian Michele Gentile,