A grande richiesta, uno dei video più apprezzati per celebrare i 6 anni dalla vittoria che ha segnato per sempre il calcio capitolino: il 26 maggio 2013 grazie ad un gol di Senad Lulic, la Lazio festeggia la vittoria più importante nella storia dei derby. Ecco come i cugini si preparavano al grande appuntamento, sicuri
Tutte le sfide che hanno portato al trionfo del 26 maggio. La vittoria ai rigori contro il Siena, il tris al Catania nei quarti, l’incredibie doppio confronto contro la Juventus in semifinale e poi… #LULIC71
di Fabio BELLI Le pagelle biancazzurre della brutta sconfitta nel derby di ritorno: Reina 6: Non può nulla sui gol presi, Mkhitaryan arriva a colpire a botta sicura, sulla pennellata di Pedro non c’era molto di più da fare. Marusic 5.5: Il suo adattamento doveva essere un’emergenza, non può continuare ad essere una scelta. Anche
Dopo le prestazioni tutt’altro che esaltanti contro Fiorentina e Parma, stasera è arrivata l’ulteriore conferma che i giocatori della Lazio – al netto di quelli che disputeranno l’europeo con le rispettive nazionali – pensano già alle vacanze estive. La Roma aveva bisogno dei tre punti per rintuzzare l’avanzata del Sassuolo che preme alle sue spalle
La 37ª giornata di Serie A TIM Roma-Lazio, in programma sabato 15 maggio 2021 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà diretta dal signor Luca Pairetto (sez. di Nichelino). Assistenti: Bindoni – Ranghetti IV uomo: Di Martino V.A.R.: Aureliano A.V.A.R.: Vivenzi L’arbitro piemontese ha già diretto la Prima Squadra della Capitale in 8 precedenti: score quasi perfetto,
4 maggio 1997, Roma-Lazio 1-1: con Protti un trenino di felicità. Derby vecchio stampo, teso a livello agonistico e con Balbo che porta avanti i giallorossi con un gol dubbio. Sembra fatta per i giallorossi, ma Dino Zoff mantiene la sua imbattibilità nei derby con la prodezza di Protti che festeggia alla maniera della stagione
29 aprile 2001, Roma-Lazio 2-2: urlo Castroman al 95′. Derby Scudetto con una Lazio rimaneggiata, senza Verona e con Crespo appena recuperato. Prima tempo tattico, poi i giallorossi trovano il micidiale uno-due in apertura di ripresa. Sembra finita anche se una prodezza di Nedved regala speranza. Al 5′ di recupero, su un pallone messo fuori
23 aprile 1995: Roma-Lazio 0-2, riscossa con Casiraghi e Signori. Dopo lo 0-3 dell’andata la Lazio si prende la sua rivincita nel derby, grande girata di Casiraghi e rigore trasformato da Signori nella ripresa in una stracittadina dominata. IL TABELLINO SERIE A, 23 APRILE 1995 ROMA-LAZIO 0-2 Marcatori: 30’pt Casiraghi, 26’st Signori (rig.) ROMA: Cervone,
18 aprile 1993, Roma-Lazio 0-0: due legni negano la vittoria. Derby non memorabile dopo la grande emozione regalata da Paul Gascoigne nel match d’andata. La Lazio si rammarica per i legni colpiti da Signori e Bergodi, la Roma nel finale reclama per un rigore non concesso su un intervento di Fuser su Tempestilli.
6 aprile 1991, Roma-Lazio 1-1: derby far west e pari in 9 uomini. Accade un po’ di tutto in una stracittadina in cui la Lazio gioca un gran primo tempo, ma poi rischia di capitolare dopo il vantaggio di Voeller su rigore e le espulsioni di Sclosa e Soldà. La Roma però fa harakiri consegnando