20 aprile 2005, Cagliari-Lazio 1-1: Siviglia evita il ko. Turno infrasettimanale complicato con la Lazio che si trova sotto in Sardegna: sull’ultima punizione battuta da Oddo, gran torre aerea di Fabio Bazzani che favorisce l’inserimento di Siviglia, il difensore firma così un pari ormai insperato.

Dal 2010 al 2019, tutto d’un fiato. Riviviamo i dieci anni della nostra storia con i gol più belli, rigorosamente uno per anno. Siviglia in casa con la Fiorentina aveva realizzato una splendida marcatura nell’1-1 interno del 27 febbraio 2010. L’anno successivo, doverosa menzione per il gol della vittoria al 93’ di Klose nel derby. 

Continua a leggere

Sebastiano Siviglia è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “La Lazio quest’anno rispetto alla scorsa stagione è entrata in tono leggermente minore in corsa. La squadra più o meno è rimasta la stessa, forse l’aver dichiarato immediatamente il forte desiderio di centrare la Champions 

Continua a leggere

Sebastiano Siviglia è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air: “In questa prima parte del Mondiale il Belgio è la squadra che mi ha impressionato di più. Anche la Francia mi ha convinto, mi aspettavo comunque un tipo di Mondiale molto livellato, basti pensare a come ha faticato l’Argentina e alla qualità 

Continua a leggere

Sebastiano Siviglia è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio nella trasmissione Laziali On Air: “E’ un periodo molto positivo dal punto di vista dei risultati e del gioco. A Udine si è puntato più sulla concretezza, col Salisburgo invece ritmo, voglia e determinazione sono stati decisivi e non era facile produrre una prestazione di tale libello 

Continua a leggere

Sebastiano Siviglia è intervenuto sugli 88.100 di ElleRadio, nella trasmissione Laziali On Air condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: Nonostante un ultimo periodo un po’ travagliato, la Lazio ha dimostrato grande personalità nel reagire alle avversità… “La Lazio non meritava questi errori arbitrali, fa rabbia e dispiacere perché di mezzo ci sono lavoro e 

Continua a leggere