10 aprile 1988, Atalanta-Lazio 1-1: Monelli-Garlini, punto promozione per due. Importante passo avanti verso la promozione per la Lazio, che passa in vantaggio a Bergamo con un gol dell’attaccante. Il pari su rigore di Garlini consente ai nerazzurri di evitare il ko e proseguire verso il salto in Serie A che le due squadre centreranno 

Continua a leggere

27 marzo 1988, Lazio-Piacenza 5-2: goleada con 3 autogol. Partita pazza all’Olimpico, la Lazio si dimostra sempre più lanciata verso la Serie A andando a rifilare una cinquina agli emiliani. Curiosamente i biancazzurri subiscono 2 reti entrambe su autogol, poi anche Tomasoni infila la propria porta per il definitivo 5-2 per la Lazio. IL TABELLINO 

Continua a leggere

Il Frosinone Calcio comunica che l’ultima serie di esami ha evidenziato un caso di positività al Covid-19 relativamente a un membro dello staff. Lo stesso è stato prontamente isolato secondo le direttive federali e ministeriali. La Società comunica, inoltre, di aver attivato tutte le procedure previste dal protocollo soft. Con l’attivazione del protocollo i membri 

Continua a leggere

Sì a playoff/playout, ma anche all’algoritmo. Il Consiglio Federale, in corso di svolgimento per definire gli ultimi dettagli, ha confermato la “linea Gravina”, con i rispettivi piani B e C in caso di stop del campionato. In attesa della sua conclusione e del relativo comunicato ufficiale, ecco le principali decisioni arrivate finora nella giornata di 

Continua a leggere

8 giugno 1986, Catanzaro-Lazio 2-3: finalmente cade il tabù trasferta. Al termine di un campionato travagliato la Lazio ottiene almeno la tranquillità in classifica espugnando lo stadio Ceravolo. Un successo che rompe il tabù trasferta dopo oltre 3 anni, la Lazio non faceva bottino pieno in campionato lontano da Roma dal successo di Cremona del 

Continua a leggere

Era il 6 giugno 1982. Quando oramai tutti sembravano rassegnati al peggio, salì in cattedra proprio lui, Vincenzo D’Amico, il Golden Boy della Banda ’74, che segnò una tripletta fenomenale, ribaltò una partita che sembrava segnata, assicurò la matematica salvezza alla Lazio e le consentì di gettare le basi per risorgere dalle ceneri in cui l’ingrato 

Continua a leggere