Il “The Guardian”, una delle testate più conosciute in Gran Bretagna con sede a Manchester, ha pubblicato sul suo sito ufficiale un lungo speciale portando alla ribalta, per l’ennesima volta a livello internazionale, il caso dello Scudetto 1915 per il quale non fu presa in considerazione la Lazio, nonostante una lunga rivendicazione abbia dimostrato come
Filippo Colasanto, agente FIFA, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “In un momento come questo, in una situazione degenerata improvvisamente come sta accadendo in tutto il mondo essere nei posti di responsabilità è molto difficile. C’è il rischio di ledere gli interessi di tanti, sospendere la
Gianni De Biasi, ex allenatore dell’Albania, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Inizialmente credo che sia stata sottovalutata la portata di questo virus, credo però che l’Italia abbia fatto quello che doveva fare con serietà. Il mondo del calcio forse poteva staccare un po’ prima, ma
Mentre il calcio italiano chiede in modo sempre più compatto il rinvio di Euro 2020 a causa dell’emergenza coronavirus, da Nyon sembrano aprirsi spiragli in tal senso. L’Uefa, infatti, sarebbe pronta a rinviare l’Europeo di questa estate, in modo da consentire la conclusione dei campionati nazionali anche sforando il limite della stagione, fissato al 30
Giuseppe Papadopulo, ex allenatore della Lazio, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Per un allenatore in un momento come questo è importante concordare una linea da seguire, un’unità di intenti in sintonia col gruppo, perché se c’è sintonia le difficoltà innegabili che ci sono possono essere
Gabriele Gravina, presidente della FIGC, in un’intervista dal Corriere dello Sport ha fatto il punto sulla possibilità di terminare i campionati a partire dalla Serie A: “L’evoluzione dell’epidemia traccia un percorso chiaro. Siamo tutti coinvolti allo stesso modo. Nessuno può più pensare che questo sia un problema italiano. Il nostro Paese è solo due settimane
I medici della Serie A prendono ufficialmente posizione sull’emergenza Coronavirus e offrono un parere chiaro: stop agli allenamenti finché l’emergenza Coronavirus non sarà quasi definitivamente contenuta. Ecco il testo integrare della nota: “In considerazione della grave evoluzione dell’infezione Covid 19 nel mondo, vista l’emergente diffusione dei contagi anche all’interno del calcio e del personale sanitario
In una nota la Lega Serie A ha ribadito la ferma volontà di terminare, quando possibile, regolarmente il campionato: “La Lega Serie A ha riunito oggi i rappresentanti delle Società in video conference, proseguendo la valutazione, iniziata ieri, dell’impatto del COVID-19 sull’attività sportiva. La posizione della Lega Serie A, condivisa ieri con i Club e
L’emergenza Coronavirus fa paura davvero, anche nel calcio. Dopo i primi casi di giocatori positivi, il ds della Lazio, Igli Tare, ai microfoni di Ora News ha commentato il momento: “L’Italia è divisa in due, al nord la situazione è drammatica. Al centro e al sud capiamo quale sia davvero la realtà dei fatti. A
Marcel Vulpis, direttore di sporteconomy.it, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “In Serie A ci sono ancora 12 partite da disputare più altri recuperi della venticinquesima giornata, il 30% della parte residua del campionato. E’ una situazione forse peggiore del dopoguerra, un emergenza sanitaria per una