Serie A, Lazio-Sassuolo 2-1: il match negli scatti di Antonio FRAIOLI: i gol di Lazzari e Milinkovic-Savic sono sufficienti per piegare gli emiliani, in un match contraddistinto anche da una fitta grandinata.
31 marzo 1996, Lazio-Vicenza 3-0: Beppe-Gol sempre più (T)Re. Momento non facile per gli uomini di Zeman reduci da 3 sconfitte consecutive subite contro Inter, Juventus e Cremonese. Il riscatto lo firma Signori, con due rigori e una tripletta che lo conferma leader di una squadra che non vuole comunque farsi sfuggire l’Europa.
31 marzo 1974, Roma-Lazio 1-2: derby Scudetto con D’Amico e Chinaglia. Giornata chiave nel cammino della Lazio verso il tricolore. Giallorossi subito in vantaggio nel derby con uno dei rari errori di Felice Pulici, che fa un passo indietro di troppo e si porta il pallone oltre la linea nel neutralizzare un insidioso colpo di
31 marzo 1985, Lazio-Atalanta 1-1: Fonte risponde a Magrin. Situazione di classifica ormai compromessa per la Lazio che gioca però una partita orgogliosa contro i bergamaschi, passati in vantaggio con una gran punizione di Magrin. Il giovane centrocampista a fine primo tempo trova il guizzo che evita la sconfitta ai biancazzurri.
La 31ª giornata di Serie A TIM Lazio-Sassuolo, in programma sabato 2 aprile 2022 alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà diretta dal signor Antonio Rapuano (sez. Rimini). Assistenti: Luigi Rossi- Orlando Pagnotta IV uomo: Manuel Volpi V.A.R.: Daniele Orsato A.V.A.R.: Giorgio Peretti Il direttore di gara classe 1985 ha arbitrato due incontri
30 marzo 1980, Lazio-Catanzaro 2-0: super D’Amico, vittoria-salvezza. In una squadra imbottita di giovani dopo lo scandalo del calcioscommesse, Vincenzo D’Amico prende per mano la squadra e toglie le castagne dal fuoco in classifica con una fondamentale vittoria con i calabresi. Fantastico, in particolare, l’assolo che porta al gol del vantaggio. IL TABELLINO SERIE A,
30 marzo 1991, Lazio-Cesena 1-1: occasione sprecata, beffa Leoni. Brutto passo falso della Lazio contro un Cesena destinato alla retrocessioni. La squadra di Zoff sbaglia molto e rischia in difesa, ma passa a fine primo tempo con un’autorete. I romagnoli nel finale trovano un punto e la corsa verso l’Europa dei biancazzurri appare ormai compromessa.
29 marzo 2008, Lazio-Inter 1-1: Rocchi riacciuffa la capolista. Prestazione gagliarda dei biancazzurri di Delio Rossi, contro un’Inter lanciata verso il titolo. A Crespo risponde il bomber veneziano con una delle sue caratteristiche fughe sul filo del fuorigioco.
29 marzo 1987, Lazio-Campobasso 1-0: Marino scardina il bunker molisano. Sfida delicata per la Lazio che spreca un calcio di rigore nel primo tempo con Podavini, ma riesce a passare comunque grazie a una gran botta di Raimondo Marino che vale un passo in avanti che si rivelerà decisivo per la salvezza della banda del
Serie A, Lazio-Venezia 1-0: il match negli scatti di Gian Domenico Sale: un rigore di Ciro Immobile, che diventa il miglior marcatore della storia della Lazio, permette ai biancazzurri di fare bottino pieno contro i lagunari e issarsi al quinto posto in classifica.