29 marzo 1987, Lazio-Campobasso 1-0: Marino scardina il bunker molisano. Sfida delicata per la Lazio che spreca un calcio di rigore nel primo tempo con Podavini, ma riesce a passare comunque grazie a una gran botta di Raimondo Marino che vale un passo in avanti che si rivelerà decisivo per la salvezza della banda del
di Fabio BELLI Le storie di tutte le squadre di calcio del mondo sono costellate di gol importanti, alcuni fondamentali, pietre miliari nella vita del club. Reti che hanno regalato scudetti, trofei internazionali, derby, salvezze e promozioni, o sensazioni uniche a chi era allo stadio. Pochissimi club però possono legare una storia, al momento ultracentenaria,
7 giugno 1987, Lazio-Lecce 0-0: partita a scacchi senza vincitori. Il Lecce è in corsa per la Serie A, la Lazio inizia ad avere paura di sprecare la grande rimonta sui 9 punti di penalizzazione. Ne esce un match teso con poche occasioni, che finisce inevitabilmente a reti bianche.
18 aprile 1987, Modena-Lazio 1-1: colpaccio Pasquale sfiorato. Nel sabato di Pasqua la Lazio scende in campo determinata e passa con Gabriele Pin in apertura di ripresa. Mandelli divora il raddoppio e Mascalaito inventa la mossa giusta, con l’ingresso di Ferraris e il successivo gol che garantisce almeno un punto agli emiliani.
8 aprile 1987, Lazio-Juventus 0-2: serata di gala per la Banda del -9. Notte indimenticabile di Coppa Italia, nonostante la sconfitta, per i ragazzi di Fascetti. 70.000 spettatori all’Olimpico e fumogeni rosso fuoco all’ingresso delle due squadre nel ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia. La Lazio all’andata aveva imposto lo 0-0 casalingo alla
5 aprile 1987, Bari-Lazio 1-1: Magnocavallo provvidenziale. La Lazio si trova sotto allo stadio Della Vittoria per un’autorete ma riesce a reagire con una rete in apertura di ripresa che le permette di restare un punto sopra la bagarre per la salvezza.
7 settembre 1987, Lazio-Taranto 5-0: goleada e qualificazione in Coppa. A chiusura di un’estate travagliata, con la retrocessione in Serie C trasformata in 9 punti di penalizzazione, la Lazio ottiene un importante risultato accedendo agli ottavi di finale di Coppa Italia. Una doppietta di Fiorini, Piscedda, Acerbis e un’autorete travolgono il Taranto e permettono alla
24 maggio 1987, Lazio-Cagliari 1-0: Pin regala una boccata d’ossigeno. Un momento difficile con la Lazio in calo dopo lo sforzo profuso per annullare la penalizzazione: contro il Cagliari un gol del centrocampista in apertura di ripresa permette di ottenere una spinta importante verso la salvezza.
26 aprile 1987, Taranto-Lazio 1-1: Fiorini salva la situazione. Lazio subito in difficoltà allo Jacovone, un malinteso difensivo causa la rete di Paolucci. A metà ripresa il fiuto del bomber però regala alla squadra di Fascetti un punto fondamentale nella trasferta pugliese.
12 aprile 1987, Lazio-Cesena 1-0: Fiorini stende un altro gigante. Contro le squadre di testa la Banda del -9 si conferma implacabile e batte anche i romagnoli con una prodezza del bomber, fulmineo nel liberarsi in area e realizzare il gol decisivo.