4 giugno 1995, Lazio-Brescia 1-0: Colucci regala il secondo posto. Chiusura di campionato all’Olimpico con la Lazio che chiude un filotto di cinque vittorie consecutive proprio in extremis, grazie a un gol del giovane centrocampista proprio allo scadere. Un successo che permette alla Lazio di prendersi il secondo posto in Serie A, miglior piazzamento dopo
21 maggio 1995, Lazio-Sampdoria 1-0: Winter scala la classifica. Continua la serie positiva di fine campionato della Lazio che soffre contro i blucerchiati che vengono però piegati di misura da una rete del centrocampista olandese.
7 maggio 1995, Juventus-Lazio 0-3: trionfo a Torino dopo 31 anni. La Juventus destinata allo Scudetto dopo 9 anni colleziona molte occasioni da gol, ma la Lazio in contropiede è micidiale e dilaga addirittura nel finale, regalando una vittoria che mancava dal 22 marzo 1964: anche allora finì 0-3. IL TABELLINO SERIE A, 7 MAGGIO
23 aprile 1995: Roma-Lazio 0-2, riscossa con Casiraghi e Signori. Dopo lo 0-3 dell’andata la Lazio si prende la sua rivincita nel derby, grande girata di Casiraghi e rigore trasformato da Signori nella ripresa in una stracittadina dominata. IL TABELLINO SERIE A, 23 APRILE 1995 ROMA-LAZIO 0-2 Marcatori: 30’pt Casiraghi, 26’st Signori (rig.) ROMA: Cervone,
5 marzo 1995, Lazio-Fiorentina 8-2: valanga zemaniana su Ranieri. Una delle più memorabili prestazioni della Lazio dell’allenatore boemo: contro i viola arriva una pioggia di gol quasi irreale, superiore anche alle 7 reti realizzate appena due mesi prima al Foggia. In evidenza Gigi Casiraghi con una straordinaria quaterna. E mancava Beppe Signori… IL TABELLINO SERIE
15 gennaio 1995: Lazio-Foggia 7-1, Zemanlandia si è trasferita. Dopo tre anni alla guida dei rossoneri pugliesi, Zdenek Zeman ha trasferito la sua filosofia di gioco spregiudicata a Roma, sponda biancazzurra. E i risultati si vedono: goleada “esagerata” per la Lazio proprio contro l’ex squadra del tecnico boemo, in una partita curiosamente ferma sullo 0-0
18 dicembre 1994, Inter-Lazio 0-2: Cravero e Fuser sbancano San Siro. La Lazio ottiene una vittoria di grande sostanza in casa nerazzurra, colpendo nel primo tempo con Cravero e Fuser e mantenendo il vantaggio, col gioco ultraoffensivo di Zeman che non produce stavolta controindicazioni. IL TABELLINO SERIE A, 18 DICEMBRE 1994 INTER-LAZIO 0-2 Marcatori: 11′
30 agosto 1994, Lazio-Modena 5-0: Signori subito sugli scudi. In Coppa Italia la Lazio non ha problemi, con la novità Zeman in panchina finisce in goleada nel primo turno di Coppa Italia, contro gli emiliani allenati dall’ex Ferruccio Mazzola.
28 maggio 1995, Foggia-Lazio 0-1: Signori condanna i “suoi” Satanelli. Nella volata per il secondo posto in classifica la Lazio compie un passo in avanti decisivo battendo il Foggia allo “Zaccheria” con una punizione di Signori, ex bomber rossonero. Una rete che condannerà i pugliesi al ritorno in Serie B dopo tre stagioni.
14 maggio 1995, Lazio-Inter 4-1: gran poker in rimonta. Nicola Berti porta avanti i nerazzurri ma la risposta laziale è veemente: Signori e Negro ribaltano già nel primo tempo, poi Rambaudi e Winter chiudono i conti nella ripresa.