29 ottobre 1995: la vittoria più larga di sempre della Lazio contro la Juventus. Allo stadio Olimpico di Roma la Lazio ospita la Juventus nella sfida valida per l’VIII giornata del Campionato di Serie A 1995/96. I biancazzurri riescono a superare la Vecchia Signora con un nettissimo 4-0, frutto delle reti di Signori e Rambaudi, 

Continua a leggere

31 marzo 1996, Lazio-Vicenza 3-0: Beppe-Gol sempre più (T)Re. Momento non facile per gli uomini di Zeman reduci da 3 sconfitte consecutive subite contro Inter, Juventus e Cremonese. Il riscatto lo firma Signori, con due rigori e una tripletta che lo conferma leader di una squadra che non vuole comunque farsi sfuggire l’Europa.

27 agosto 1995, Lazio-Piacenza 4-1: Esposito, esordio-champagne. Prima di campionato con la Lazio di Zeman già in forma, capace di rifilare un poker al pragmatico Piacenza di Cagni. Da segnalare il grande esordio dell’esterno offensivo Massimiliano Esposito: una doppietta che, complici anche gli infortuni, sarà solo un fuoco di paglia nella stagione laziale.

5 maggio 1996, Lazio-Napoli 1-0: l’ultima in casa la firma Di Matteo. La Lazio saluta l’Olimpico con un successo sofferto ma importante per la rincorsa al terzo posto contro i partenopei. Decide il centrocampista, Signori nel giorno delle celebrazioni dei sui 100 gol in maglia laziale (sarà capocannoniere per la terza volta a fine stagione) 

Continua a leggere

28 aprile 1996, Atalanta-Lazio 1-3: prova di forza a Bergamo. La Lazio si conferma in gran forma nel finale di stagione e travolge anche i nerazzurri: botta e risposta tra Casiraghi (aiutato da una deviazione) e Morfeo, poi nella ripresa anche signori colpisce dal dischetto prima del tris di Max Esposito. IL TABELLINO SERIE A, 

Continua a leggere

20 aprile 1996, Sampdoria-Lazio 3-3: ancora fuochi d’artificio a Marassi. Negli anni Novanta i match con i blucerchiati regalano sempre spettacolo: si ripete il 3-3 di quattro anni prima, la Lazio conduce fino allo scadere ma subisce il pari su rigore, assestandosi comunque sempre più solidamente in zona UEFA.

10 aprile 1996, Lazio-Fiorentina 4-0: gran poker nel recupero. Si gioca la sfida nel turno precedentemente rinviato per lo sciopero dei calciatori e la Lazio di Zeman vive una delle sue giornate sì contro i Viola di Ranieri che già avevano subito 8 gol all’Olimpico nella stagione precedente. La sblocca Winter, poi doppietta di Signori 

Continua a leggere

Nel giorno in cui Franco Baresi supera Gianni Rivera, diventando il giocatore con più presenze nella storia del Milan, la Lazio impone il pari a San Siro ai rossoneri sfiorando anche il colpaccio, ritrovando lo smalto delle giornate migliori ma non il gol che sarebbe servito per i 3 punti.

23 dicembre 1995, Lazio-Atalanta 5-1: goleada di Natale all’Olimpico. La Lazio brilla e dopo i 6 gol alla Sampdoria ne realizza 5 ai bergamaschi con doppietta di Winter e una di Beppe Signori su rigore e una prova che riporta la Lazio zemaniana al massimo della sua forma. IL TABELLINO SERIE A, 23 DICEMBRE 1995 

Continua a leggere

17 dicembre 1995, Lazio-Sampdoria 6-3: Babbo Zeman porta pacchi di gol. Tipica recita zemaniana di Natale con la Lazio che fa in attacco e disfa in difesa, ma alla fine ottiene una vittoria in goleada contro la Sampdoria di Eriksson. Che va a segno con Mihajlovic e una doppietta di Enrico Chiesa, ma cede sotto 

Continua a leggere