31 agosto 2003, Lazio-Lecce 4-1: avvio sprint per la Banda Mancini. Dopo la qualificazione in Champions League ottenuta contro il Benfica, la Lazio riparte benissimo anche in campionato. Poker ai salentini subito col primo sigillo di Demetrio Albertini, poi segnano Corradi, Fiore e la chiude Oddo dopo il gol della bandiera di Konan.
27 agosto 2003, Benfica-Lazio 0-1: Cesar spalanca le porte della Champions. Dopo il 3-1 dell’andata, la Lazio mette il sigillo sulla qualificazione alla fase a gironi di Champions League all’Estadio Do Bessa di Oporto (indisponibile per i lavori per l’Europeo 2004 lo storico Estadio Da Luz di Lisbona). Decisivo il gol del brasiliano per chiudere
25 aprile 2004, Inter-Lazio 0-0: pari dei rimpianti a San Siro. La Lazio perde il treno per la Champions in una partita stregata: ai punti la squadra di Mancini surclassa quella di Zaccheroni, ma il pallone non entra con tanto di clamoroso incrocio dei pali colpito da Sinisa Mihajlovic su punizione.
18 aprile 2004, Lazio-Ancona 4-2: doppio Couto e tante distrazioni. Contro i marchigiani già destinati alla retrocessione la Lazio gioca una partita pazza e un po’ svagata, ritrovandosi due volte sotto e sbagliando un rigore con Simone Inzaghi. L’altrettanto inusuale doppietta del difensore portoghese ed i gol di Fiore e Zauri rimettono le cose a
Lazio-Siena 5-2: Cesar regale, cinquina ai toscani: la Lazio soffre nel primo tempo ritrovandosi sotto contro i bianconeri, ma una tripletta del brasiliano e i gol di Fiore e Corradi lanciano la squadra di Mancini verso i tre punti e la rincorsa europea.
11 febbraio 2004, Lazio-Milan 4-0: primo tempo da sogno, finale conquistata. Dopo la vittoria per 1-2 a San Siro, la Lazio legittima la conquista della finale di Coppa Italia realizzando quattro gol in 41′ ai rossoneri con Cesar, Liverani e una doppietta di Fiore. Pratica archiviata, si spalancano le porte della finalissima da disputare contro
5 febbraio 2004, Milan-Lazio 1-2: ipotecata a San Siro la finale di Coppa Italia. Il Meazza rossonero è tabù in campionato, ma in Coppa la Lazio trionfa sfruttando con Fiore un harakiri di Abbiati dopo venti secondi. Fernando Couto raddoppia, Filippo Inzaghi accorcia ma in vista del ritorno la Lazio sembra avere un match point
17 gennaio 2004: Modena-Lazio 1-1, botta e risposta Lopez-Campedelli. Pari esterno per la formazione di Roberto Mancini che viene raggiunta nella ripresa dopo il gol del vantaggio del “Piojo”, chiudendo il girone d’andata del campionato di Serie A in zona Champions League. IL TABELLINO SERIE A, 17 GENNAIO 2004 MODENA-LAZIO 1-1 Marcatori: 24′ C. Lopez
23 novembre 2003: Lazio-Perugia 3-1, vittoria batticuore e scintille con Cosmi. Partita emozionante esattamente 15 anni fa per la Banda Mancini, che solo nel finale piega i coriacei umbri con i gol di Corradi e Simone Inzaghi. Scintille finali con Serse Cosmi, espulso e che inneggerà all’altra squadra della Capitale prima di subire i gol
13 agosto 2003, Lazio-Benfica 3-1: Mihajlovic, bomba sulla Champions. In un Olimpico gremito da 60.000 spettatori e ribollente anche per il caldo record, la Lazio ipoteca l’accesso alla fase a gironi di Champions League vincendo 3-1 il preliminare d’andata. I gol di Corradi e Fiore mettono l’incontro nel migliore dei modi, poi un errore difensivo