29 marzo 2008, Lazio-Inter 1-1: Rocchi riacciuffa la capolista. Prestazione gagliarda dei biancazzurri di Delio Rossi, contro un’Inter lanciata verso il titolo. A Crespo risponde il bomber veneziano con una delle sue caratteristiche fughe sul filo del fuorigioco.
16 aprile 2008, Inter-Lazio 0-0: tante occasioni sprecate. Semifinale d’andata di Coppa Italia a San Siro, la Lazio manca a più ripresa il vantaggio e rischia anche la beffa nel finale su una traversa interista di Burdisso. Sfida aperta ma il match di ritorno sarà amaro.
6 aprile 2008, Parma-Lazio 2-2: tutto nel primo tempo. La Lazio manca una buona occasione, si ritrova sotto ma ribalta il risultato con Pandev e Rolando Bianchi. Gli emiliani trovano però il pari già prima dell’intervallo, poi il risultato non cambierà più.
30 gennaio 2008, Fiorentina-Lazio 1-2: coi rinforzi di gennaio è semifinale. Dopo il 2-1 dell’andata, la Lazio replica l’impresa allo stadio Franchi di Firenze, forte degli innesti di Radu e Rolando Bianchi dopo una prima parte di stagione difficile. Il discorso relativo al passaggio del turno, riaperto da Semioli, si chiude con le reti di
25 novembre 2007, Lazio-Parma 1-0: Firmani, un gol per Gabriele. La Lazio torna in campo dopo la tragedia dell’11’ novembre, con l’omicidio di Gabriele Sandri presso la stazione di servizio di Badia al Pino, mentre con molti altri tifosi stava raggiungendo Milano per Inter-Lazio. Il gol della vittoria arriva al novantesimo, con il match winner
3 ottobre 2007, Lazio-Real Madrid 2-2: Pandev blocca i Galacticos. Notte indimenticabile in Champions League con i Blancos che passano due volte con Van Nistelrooy, ma vengono raggiunti dal bomber macedone in una prova memorabile della Lazio di Delio Rossi. IL TABELLINO CHAMPIONS LEAGUE, 3 OTTOBRE 2007 LAZIO-REAL MADRID 2-2 Marcatori: 8’pt Van Nistelrooy (R),
28 agosto 2007, Dinamo Bucarest-Lazio 1-3: rimonta Champions. Dopo l’1-1 dell’andata all’Olimpico, la Lazio si prende l’accesso alla fase a gironi di Champions League calando il tris allo stadio Lia Manoliu di Bucarest. Match in salita dopo il gol di Bratu, ma nella ripresa la squadra di Delio Rossi si scatena. Pareggia Rocchi su rigore,
11 maggio 2008, Genoa-Lazio 0-2: Pandev & Rocchi da trasferta. Ha poco da chiedere ad un campionato avaro di soddisfazioni la Lazio, che riesce comunque a vincere l’ultima trasferta stagionale a Marassi con i gol di Pandev e Rocchi, entrambi realizzati nel primo tempo.
14 agosto 2007, Lazio-Dinamo Bucarest 1-1: pari d’oro con Mutarelli. La Lazio torna in Champions League ma il preliminare contro la Dinamo Bucarest si mette in salita. Gran gol di testa di Danciulescu, poi Rocchi fallisce un calcio di rigore. Un super-inserimento di Massimo Mutarelli riporta in carreggiata la Lazio che chiude però in 9
8 dicembre 2007, Lazio-Catania 2-0: vittoria scacciacrisi con Rocchi & Pandev. Momento difficile per la Lazio, attesa da una decisiva trasferta di Champions League allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid. All’Olimpico arriva il Catania e la squadra di Delio Rossi si ritrova con un gran gol di Tommaso Rocchi, col punteggio poi fissato quasi allo