Dal presidente dell’UEFA Aleksander Ceferin è arrivata un’altra netta presa di posizione sulla necessità di terminare i campionati europei. E le conseguenze per chi interrompe potrebbero essere pesanti: “Nessuno vuole il marchio di irresponsabile, il rischio zero non esiste a nessun livello e in nessun settore lavorativo. Stimo i calciatori della Serie A e i
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. La UEFA ha dato alle varie Federazioni un mese di tempo per comunicare il piano per concludere la stagione in tutti i campionati di prima divisione, tra cui ovviamente figura la Serie A italiana. Entro il 25 maggio, quindi, dovranno essere stabiliti le tappe delle ripresa, la data
S’è conclusa l’Assemblea della Lega Serie A che s’è svolta questa mattina in videoconferenza. Le società di Serie A hanno dato il loro ok alla ripresa dei lavori, a patto che dal Governo arrivi il via libera per la ripresa. Ecco il comunicato diramato al termine dei lavori. L’Assemblea della Lega Serie A si è riunita
Approfondimento sulle colonne di ‘Repubblica.it’ in merito al momento del calcio italiano e alla possibilità che la Serie A possa non concludersi. Qualora il campionato non dovesse giungere a termine ci sarebbe, tra le altre cose, da decidere le quattro partecipanti alla prossima Champions League. E in questo senso, ci sono due possibilità – Dovesse
L’Uefa non ha gradito assolutamente la decisione della lega belga di assegnare il titolo al Bruges e chiudere qui il campionato, bloccato come tutti gli altri per la pandemia di coronavirus. E vuole evitare che altre leghe si comportino alla stessa maniera. Il presidente Aleksander Ceferin lo dice chiaramente in un’intervista rilasciata all’emittente tedesca Zdf.
Entro la metà di maggio, la Uefa conta di poter compilare i calendari per l’ultima parte della stagione, “con scenari che comprendono la possibilità di giocare a luglio e ad agosto“. Perciò, le varie leghe nazionali sono caldamente invitate a non prendere iniziative in ordine sparso (tipo quella del Belgio, che ha dichiarato chiuso il
L’Uefa conferma: prima i campionati. Sarebbe questo il primo esito della riunione, tuttora in corso, con i segretari delle 55 federazioni nazionali europee. La volontà sarebbe quella di terminare con le coppe a luglio e agosto lasciando in precedenza spazio ai campionati. Un primo segnale di disponibilità è il nuovo rinvio dei playoff delle nazionali
Ospite di TMW Radio, il Presidente federale Gabriele Gravina ha fatto il punto aprendo definitivamente alla ripresa della Serie A, col 20 maggio considerata come data possibile per tornare a scendere in campo: “Annullare credo sia abbastanza complicato, con un campionato che ha visto la disputa di oltre due terzi della Serie A. Ci sarebbe
Xavier Jacobelli, direttore di Tuttosport, è intervenuto nella trasmissione radiofonica Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e Fabio Belli: “Siamo di fronte a un’emergenza senza precedenti che sta cambiando il nostro modo di vivere e lo sport sta dando esempi di grande solidarietà. Campioni e anche gruppi di tifosi stanno portando avanti sottoscrizioni, proprio
E’ stato ufficializzato dall’UEFA lo spostamento dell’Euro 2020 a giugno 2021, campionati e coppe da concludere entro l’estate. Euro a giugno 2021, gara inaugurale a Roma l’11 giugno, è stata una visione condivisa in Europa, da mettere però in pratica con la “collaborazione” del maledetto virus: nessuno può infatti ipotecare il futuro. Si potrà tornare