Il portavoce della Società Sportiva Lazio, Roberto Rao, ha pubblicato sul sito del club una nota ufficiale per rispondere all’aggressione dei presidente del Torino, Urbano Ciro, avvenuta a margine del match di martedì sera Lazio-Torino prima in tribuna e poi negli spogliatoi nei confronti di Ciro Immobile, che aveva denunciato l’accaduto con un post su
Appendice al veleno per Lazio-Torino. Il presidente del Torino, Urbano Cairo, aveva già dato in escandescenze nei confronti del collega biancazzurro Lotito, al triplice fischio finale. Ma il patron granata si sarebbe addirittura scagliato nei confronti del bomber della Lazio, Ciro Immobile, insultandolo e accusandolo in maniera molto grave. Lo stesso Immobile ha raccontato l’episodio
L’avv.Gian Luca Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per parlare degli sviluppi sugli esposti presentati dal Comitato Consumatori Lazio “Il Comitato Consumatori sta compiendo un percorso molto importante a tutela della Lazio, dei laziali e del brand del club. Pensavamo che i tempi fossero più lunghi e invece gli sviluppi sono stati immediati,
Come ogni lunedì torna il taccuino biancoceleste di Arturo Diaconale, stavolta dedicato al probabile opportunismo del presidente del Torino e di Rcs Urbano Cairo, deciso sostenitore della tesi della sospensione definitiva della Serie A: “Il presidente del Torino e di Rcs Urbano Cairo si è detto perfettamente d’accordo con il professor Gianni Rezza che ha
(foto © Antonio FRAIOLI) Il Presidente Urbano Cairo e l’allenatore Walter Mazzarri, dopo una approfondita analisi sull’insieme di situazioni venutesi ormai a creare, hanno condiviso la decisione di concludere anzitempo il rapporto professionale. Il Torino Football Club comunica pertanto di aver risolto consensualmente il contratto con Walter Mazzarri. La Società desidera ringraziare il tecnico e
Nota del Portavoce della S.S. Lazio Arturo Diaconale: Sarà il caso che qualcuno, magari lo stesso Urbano Cairo che è uomo colto e preparato, informi i giornalisti del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport, a partire da Aldo Grasso ed a finire ad Andrea Monti, che l’acronimo S.S. a cui segue il nome